Fondi Interprofessionali

Fondi Interprofessionali

UNIMPRESA LAZIO



Formazione continua per la tua azienda a costo zero


Con i Fondi Interprofessionali puoi finanziare la formazione dei tuoi dipendenti senza costi aggiuntivi per la tua impresa. Scopri come approfittare di questa opportunità per potenziare le competenze del tuo team e accrescere la competitività aziendale.


Investire nella formazione continua è essenziale per mantenere alta la competitività e la produttività aziendale. La formazione non solo migliora le competenze dei lavoratori, ma anche le performance globali dell’azienda. Grazie ai Fondi Interprofessionali bilaterali, costituiti dalle parti sociali, le imprese possono finanziare piani formativi a costo zero.


Questi fondi, riconosciuti dal Decreto Legislativo n. 150/2015, fanno parte della Rete Nazionale dei Servizi per le Politiche del Lavoro e sono un'opportunità concreta per le aziende di sviluppare competenze tecniche, gestionali e manageriali, con il supporto dei nostri professionisti.


I Fondi Interprofessionali: Cosa Sono e Come Funzionano

I Fondi Paritetici Interprofessionali gestiscono le risorse che le aziende versano tramite la denuncia contributiva mensile (ex DM10). Questi fondi permettono di finanziare piani formativi aziendali, settoriali o territoriali, oltre che piani individuali o legati a contratti di apprendistato.

L'adesione a un fondo interprofessionale consente di accedere a risorse economiche dedicate alla formazione continua, migliorando così le competenze dei dipendenti senza costi aggiuntivi.


Le Opportunità per la Tua Azienda


Adottare un fondo interprofessionale porta numerosi vantaggi per l’impresa:

  • Aumento della competitività: L'accesso alla formazione migliora il know-how aziendale.
  • Riduzione dei costi di formazione: La formazione è completamente finanziata.
  • Piani formativi su misura: Partecipazione attiva nella creazione di percorsi formativi adeguati alle esigenze aziendali.
  • Miglioramento delle competenze dei dipendenti: Valorizzare il personale porta a nuove opportunità di mercato.

Come Aderire a un Fondo Interprofessionale

L'adesione a un fondo è semplice e gratuita. I datori di lavoro possono richiedere all’Inps di trasferire lo 0,30% del contributo obbligatorio già versato per la formazione dei propri dipendenti, tramite il Modello Uniemens.
L’iscrizione si rinnova automaticamente ogni anno, e l’Inps gestisce direttamente il trasferimento delle risorse al fondo prescelto. Aderire non comporta costi aggiuntivi per l'azienda, ma permette di accedere subito ai contributi disponibili per la formazione.

I Principali Fondi Interprofessionali


Esistono 19 Fondi Interprofessionali operativi, ognuno con specifiche modalità di finanziamento:

  • FonARCom
  • Fon.Coop
  • Fondimpresa
  • Fondir
  • FonTer
    ...e molti altri. Ogni fondo ha diverse modalità di finanziamento che possono includere conti di sistema, voucher, conti formazione e contributi aggiuntivi.


Le Opportunità dei Fondi

  • Accresci la competitività dell’impresa: Migliora le competenze del tuo team.
  • Riduci i costi aziendali: La formazione è completamente finanziata.
  • Piani formativi personalizzati: Costruisci percorsi su misura per le tue esigenze.
  • Nessun costo aggiuntivo: Investi nella formazione senza gravare sul bilancio aziendale.


Cosa Facciamo per la Tua Azienda

  • Analisi delle esigenze: Identifichiamo le necessità formative della tua impresa.
  • Valutazione e presentazione: Studiamo il fondo più adatto e presentiamo il piano formativo.
  • Gestione completa: Ti assistiamo durante tutto il processo formativo, dalla progettazione alla rendicontazione finale per ottenere la liquidazione del contributo.


Contattaci

Vuoi saperne di più? Contattaci per scoprire come finanziare la formazione continua per la tua azienda a costo zero.


Investi nel futuro della tua azienda con la formazione continua finanziata dai Fondi Interprofessionali.

Share by: